Il collettivo milanese Moab per questo week end organizza una serata che vedrà la presenza di artisti come Blawan, Dasha Rush, Key Clef e Z@p, a fare invece gli onori di casa ci saranno Bertrand, Shkedul b2b Vivaldi e Mama.
it.ra.co/events/moab/reibu/milano
Appuntamento al Main Club, in via Carlo Boncompagni, 44 a Milano.
LINE UP
Blawan
Dasha Rush
Key Clef (live)
Z@p
Shkedul b2b Enrico Vivaldi
Bertrand
Mama

BLAWAN
Blawan, nome d’arte di Jamie Roberts, è un DJ e produttore di Barnsley con un background da batterista, elemento che influenza profondamente il suo approccio alla musica elettronica.
Ha collaborato con etichette di prestigio come Hessle Audio, R&S, Mutual Rytm, Clone’s Basement Series, XL Recordings, Hinge Finger e Black Sun.
Dal 2015 gestisce la sua label, Ternesc, su cui ha pubblicato diverse uscite.
Tra i suoi lavori più noti troviamo l’album Wet Will Always Dry (2018) e gli EP Woke Up Right Handed (2021) e BouQ (2024).
Blawan si esibisce sia in DJ set in vinile che in live set con un setup Eurorack, portando la sua musica nei più importanti festival e club del mondo.
Ha suonato in eventi come Awakenings, Dekmantel, Draaimolen, XRDS Festival, Lowlands e Stone Techno Festival, oltre a locali iconici come Berghain, Blitz, The White Hotel, Fuse e Rex Club.

DASHA RUSH
Dasha Rush, artista russa di nascita e francese d’adozione, vive a Berlino, dove esplora la musica elettronica e l’arte attraverso progetti multidisciplinari.
Ha pubblicato su etichette come Sonic Groove e Raster Noton e ha fondato Fullpanda Records (2005) e Hunger to Create (2004).
Pioniera della scena elettronica nell’Europa orientale, ha ottenuto riconoscimenti internazionali dai primi anni 2000 come DJ, produttrice e compositrice. Il suo lavoro si estende oltre la musica, collaborando con ballerini, pittori e performer.
Tra le sue opere audiovisive troviamo Antarctic Takt (2014), Dark Hearts of Space (2015) e Aurora Cerebralis (2019), ispirate a temi scientifici.
Con Les Territoires Éphémères (2018), unisce butoh giapponese, teatro, poesia e suoni sperimentali.
La sua discografia include brani come Summer Photons (2014), Trumpets of Andromeda (2015) e Dark Light Blind (2018), oltre a remix per artisti come Marc Acardipane, Terrence Dixon e Stephanie Sykes.

KEY CLEF
Key Clef è una DJ e produttore italiano residente a Berlino, lì ha fondato la label Ipnotica Erotica.
Dopo essersi laureata in ingegneria del suono, il suo processo creativo si evolve in diverse direzioni, dalla musica da club, alla performance art e all’elettroacustica.
Nel 2013 ha pubblicato il suo primo EP digitale seguito da pubblicazioni su Love Blast, KKY, MinimalRome, BlackWater, Delirio Rec e Mitten.
Si esibisce sia Live che in DJ set dando così sempre sfoggio della sua conoscenza e originalità musicale.
Recentemente ha anche tenuto dei work shop sulla sintesi analogica e la produzione audio presso programmi radiofonici Rough Radio Refuge Worldwide.

Z@p
Uruguaiano, talentuoso DJ e produttore, Fernando Zapico aka Z@p inizia ad essere attratto dalla scena club negli inizi degli anni 2000, da allora la strada è stata sempre quella.
Dal 2015, l’artista uruguaiano ha iniziato a esplorare l’Europa con crescente frequenza, fino a quando nel 2018 ha preso finalmente la decisione di trasferirsi a Berlino, città che lo ha accolto e che da allora è diventata la sua base.
Oggi è resident sia al Phonothèque che al Cartulis Music, due istituzioni che promuovono e innovano la musica elettronica, rispettivamente in America e in Europa.
Nonostante la sua carriera internazionale, continua a fare tournée e ad essere un ospite d’onore in alcuni dei club più prestigiosi del mondo.
La sua energia e la sua passione non si esauriscono mai, e riesce a mantenere un ritmo impressionante anche nella produzione musicale.
Le sue uscite, Brutalismo EP, Sonic Utopia EP, Tracid EP, per citarne alcune, compaiono su alcune delle etichette più influenti del panorama musicale odierno, fissando nuovi standard per la musica dance contemporanea.
SHKEDUL
shkedul.bandcamp.com/album/shk001
Shkedul è un DJ e produttore di musica elettronica dal sound unico, capace di mescolare in modo impeccabile techno, acid, trance e musica progressive.
Attivo sin dal 2014, la sua musica ha rapidamente conquistato l’attenzione della scena internazionale, con EP apprezzati e supportati da alcuni dei nomi più influenti del panorama globale.
Nel 2017, ha fondato NORD LTD, un’etichetta esclusivamente in vinile che rappresenta pienamente la sua visione artistica e il suo impegno a preservare l’autenticità della musica elettronica.
Con otto uscite all’attivo, NORD LTD è diventata una realtà consolidata all’interno del suo genere.
Shkedul ha portato la sua musica in leggendari club come il Tresor e l’Arena di Berlino, e si esibisce regolarmente nei club più prestigiosi d’Italia, tra cui Link, Kindergarten e Dude Club. Il suo stile è caratterizzato da ritmi coinvolgenti, melodie ipnotiche e un’evoluzione musicale continua che assicura freschezza e unicità in ogni performance.
Artista emergente e innovativo, Shkedul è in grado di abbattere le barriere del genere, reimmaginando i confini della musica elettronica e creando esperienze sonore che entrano in sintonia profonda con il pubblico.
ENRICO VIVALDI
beatport.com/it/artist/enrico-vivaldi
Enrico Vivaldi è un DJ e produttore italiano che fonde elementi di techno, house e suoni underground, con un particolare focus sulla sperimentazione sonora e la profondità ritmica. La sua carriera è iniziata nei primi anni 2000, quando ha iniziato a farsi notare nelle scene locali grazie alla sua capacità di coinvolgere il pubblico con set dinamici e ricchi di energia. La sua passione per la musica elettronica lo ha portato a perfezionare le sue abilità sia come selezionatore che come produttore, pubblicando tracce su etichette di riferimento e diventando una figura rispettata nella scena.
Vivaldi ha un’approfondita conoscenza della musica, che si riflette nel suo approccio tecnico e nel suo suono elegante e innovativo.
Nel corso degli anni ha suonato in alcuni dei club più prestigiosi d’Italia, d’Europa e nel Mondo. collaborando con diversi artisti e affermandosi come uno dei talenti emergenti della scena elettronica attuale.
Grazie alla sua continua evoluzione artistica e alla sua dedizione alla musica, Enrico Vivaldi è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di musica elettronica, offrendo performance musicali originali.
Ha pubblicato tracce su etichette come Baile Musik White, Tzinah Records, Safe Music e Innocent Music ricevendo anche vari elogi da svariati artisti rinomati.
BERTRAND
beatport.com/it/artist/bertrand
Bertrand, originario di Brescia, ha iniziato la sua carriera come DJ come resident del club Matrix di Milano durante l’adolescenza.
A 21 anni si è trasferito a New York, dove ha studiato produzione musicale e ingegneria del suono al Dubspot.
Le sue esperienze in diverse parti del mondo hanno influenzato la sua estetica musicale, ultimo suo trasferimento a Berlino che sta influenzando profondamente la sua cultura musicale e il suo approccio produttivo.
Evita i confini dei generi e affronta ogni sessione in studio con un approccio nuovo.
La sua musica mescola techno, broken beat, jungle e house.
Il suo EP di debutto, New Beginnings, uscito nel 2019, ha segnato un passo significativo nella sua carriera, con un’energia rinnovata e una solida direzione artistica.
Altri suoi lavori sono usciti su etichette come Bpitch Control, Utopia society e Kicks & Hugs.
MAMA
Mama è un DJ e produttore originario del nord Italia, co-fondatore del party FUORIMILANO, un progetto che ha contribuito a dare nuova energia alla scena underground.
Cresciuto con una solida formazione musicale classica, fin da giovane sviluppa un amore per la musica che lo porta a scoprire l’universo del clubbing.
La passione per questo mondo cresce rapidamente, iniziando prima come clubber e successivamente evolvendosi come artista, intraprendendo la carriera di DJ.
Il suo stile musicale spazia tra sonorità minimal, electro e techno, creando un suono che si distingue per la sua profondità e capacità di creare atmosfere coinvolgenti.
Le sue produzioni recenti, come lo split EP su Griffè e una traccia su una compilation di 22 Recordings, sono un esempio perfetto di questa fusione di influenze, che combinano groove pulsanti con melodie ipnotiche, altri suoi lavori in studio sono stati Northone0006 Ep (Northone), Sganis Ep (Neptune Records), The Object Ep (Musuq Nuna Records).
Ogni sua performance e uscita riflettono la sua continua ricerca di nuove espressioni musicali, consolidando la sua posizione come una delle voci emergenti nel panorama della musica elettronica contemporanea.