Parisio @ Silencio 3 January (23)

Neffa & I Messaggeri Della Dopa: un punto di svolta per l’hip hop italiano

Rappresento per l’hip hop con la rima in italiano
Quindi se il microfono è connesso alla mia mano
Io non scordo mai l’origine, il modo che io esprimo
So da dove viene questa strada che continuo
Chico, nasce giù nel Bronx, già da vecchia data
Zulu Nation, Africa Bambaataa
DJ Kool Herc e Grandmaster Flash
E il mio gruppo preferito sono gli A Tribe Called Quest

 

Già dalle metriche di In Linea, seconda traccia del disco, si capisce l’immensità di questo album. 

L’ALBUM

Nel 1996 viene pubblicato Neffa & I Messaggeri Della Dopa, primo opera solista di Neffa, riconosciuto come progetto rilevante nello sviluppo del rap italiano. 

Il progetto, ispirato ai Jazz Messengers di Art Blakey, incorpora elementi di rap, funk e soul, contribuendo all’evoluzione del genere in Italia. 

Tra i brani principali è inclusa Aspettando il Sole, caratterizzata da un ritornello con componente vocale soul interpretato da Giuliano Palma. 

La traccia, inizialmente parte di un demo inviato alla PolyGram, diventa il singolo principale dell’album.

GLI ARTISTI PRESENTI NELL’ALBUM

L’album Neffa & I Messaggeri Della Dopa include collaborazioni con artisti di spicco della scena hip hop italiana anni ’90.

 

Acquista il CD su Amazon

 

Phase II contribuisce in La Ballotta, mentre Kaos partecipa in Strategie dell’Universo.
Dre Love apporta il suo stile unico in Cani Sciolti e Dj Lugi offre scratch e produzioni in più tracce.
Esa compare in I Messaggeri Pt 1, insieme a Dj Gruff, presente anche in I Messaggeri Pt 2. Fuckin’ Camelz ‘n Effect (poi Camelz Finnezza Click) sono in Rappresaglia, mentre Soul Boy e Sean dei Radical Stuff arricchiscono Rispettane l’Aroma.
Speaker Cenzou è accreditato come featuring nel brano “Cosa potrebbe succedere”, una delle tracce più iconiche del disco.
Giuliano Palma presta la voce in Aspettando il Sole.

 

Ecco l’elenco dettagliato degli artisti che hanno collaborato e i titoli delle canzoni in cui hanno partecipato:

 

Phase II – La Ballotta
Kaos – Strategie dell’Universo
Dre Love – Cani Sciolti
Dj Lugi – Scratch e produzioni in più tracce
Esa – I Messaggeri Pt 1
Dj Gruff – I Messaggeri Pt 1 e I Messaggeri Pt 2
Fuckin’ Camelz ‘n Effect (Camelz Finnezza Click) – Rappresaglia
Soul Boy – Rispettane l’Aroma
Sean (Radical Stuff) – Rispettane l’Aroma
Speaker Cenzou – Cosa potrebbe succedere
Giuliano Palma – Aspettando il Sole

IL CONTRIBUTO DI DEDA E L’INFLUENZA DEI SANGUE MISTO

Deda ha fornito un contributo determinante alla realizzazione di Neffa & I Messaggeri Della Dopa, collaborando in diverse fasi della produzione musicale.
Come produttore esperto e cofondatore del collettivo Sangue Misto, Deda ha supportato Neffa nella costruzione di strutture ritmiche complesse, basate su tecniche di sampling avanzato e layering di suoni provenienti da vinili funk, soul e jazz.
Il suo intervento si è concentrato sull’arrangiamento delle tracce e sulla creazione di drum patterns incisivi, tipici del boom bap anni ’90.
Un aneddoto cruciale legato alla produzione del disco riguarda il viaggio in auto tra Bologna e Lecce, durante il quale Neffa e Deda hanno discusso a fondo le idee creative e strutturali dell’album.
Questo tragitto non è stato solo un momento di pianificazione, ma ha anche influenzato il processo creativo, rafforzando l’intesa tra i due artisti e delineando la direzione stilistica del progetto.
Il coinvolgimento di Deda, anche se spesso operato dietro le quinte, è stato essenziale per definire il sound distintivo del disco, bilanciando il peso delle liriche con basi strumentali complesse e raffinate.
La produzione musicale è curata principalmente da Neffa, che mantiene il controllo creativo dell’opera, una scelta decisiva per il successo del progetto, inclusa la decisione di non cedere Aspettando il Sole a Jovanotti.

Non possiamo che dare spazio ai Sangue Misto e ad un album fondamentale per noi di dBustle, ovvero SXM, che nel 2024 ha festeggiato 30 anni dall’uscita con una special edition.

PIETRA MILIARE DELL’HIP HOP IN ITALIA

L’album ha ricevuto il Disco d’Oro, riconoscimento assegnato per vendite superiori alle 25 mila copie.
Neffa & I Messaggeri Della Dopa è considerato un riferimento fondamentale nell’hip hop italiano, grazie alla qualità delle produzioni e al contributo artistico delle collaborazioni.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Neffa & I Messaggeri Della Dopa: un punto di svolta per l’hip hop italiano