unnamed

MUDI, al Cocoricò un museo di arte contemporanea

Un’idea rivoluzionaria

 

Il Cocoricò di Riccione, storico punto di riferimento della nightlife italiana, si trasforma e inaugura il MUDI, il primo museo di arte contemporanea all’interno di un club. 

Questa iniziativa innovativa ridefinisce il concetto di spazio espositivo, fondendo l’arte con la cultura della notte.

 

 

Un progetto ambizioso

 

L’idea nasce dalla collaborazione tra il Cocoricò e l’agenzia Unfollow Advertising, con il supporto di una campagna di crowdfunding. 

Sotto la direzione di Mike Pagliarulo, il MUDI punta a valorizzare il clubbing come una vera e propria espressione culturale, ancora poco riconosciuta in Italia.

 

 

Un museo in continua evoluzione


Il MUDI ospita opere di artisti italiani contemporanei, con un sistema dinamico di acquisizione: le opere esposte sono in vendita e il ricavato viene reinvestito per ampliare e aggiornare continuamente la collezione. 

L’esperienza è arricchita da illustrazioni interattive e immersive, che offrono al visitatore una prospettiva unica sulla relazione tra arte e club culture.

 

 

Il nuovo volto del Cocoricò


Parallelamente all’apertura del MUDI, il Cocoricò ha subito un’importante ristrutturazione per migliorare l’esperienza del pubblico, garantendo un ambiente moderno e all’avanguardia. 

L’integrazione tra il museo e la programmazione musicale consente di vivere l’arte in un contesto vibrante, mantenendo la tradizione del clubbing italiano.

 

Apertura ed eventi


Il MUDI sarà accessibile durante le serate del club, con possibili eventi dedicati annunciati di volta in volta.

 

 

cocorico.it

 

instagram.com/cocoricoriccione

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

MUDI, al Cocoricò un museo di arte contemporanea