Eretika è un progetto di eventi underground nato a Berlino.
Giovedì 13 febbraio propongono Erètika XI al Sameheads una line up di tutto rispetto.
Gli ospiti saranno Deluka leggi qui la nostra intervista, affiancato dal DJ americano Damon Wild e da un’altra italiana ormai berlinese di adozione Key Clef.
LINE UP
Damon Wild
Deluka
Key Clef

ERÈTIKA
Erètika è un evento underground nato a Berlino, noto per la fusione di musica elettronica, performance artistiche e un’atmosfera inclusiva. Si distingue per l’approccio libertario e sperimentale, diventando un punto di riferimento per la scena queer e alternativa della città.
Ospitato in club e spazi indipendenti, Erètika propone una selezione musicale che spazia dalla techno all’elettronica, accompagnata da installazioni visive, spettacoli dal vivo e un’estetica provocatoria. Il pubblico che lo frequenta è variegato, accomunato dal desiderio di esplorare nuove forme di espressione e libertà.
Più di una festa, Erètika è un’esperienza sensoriale e un manifesto culturale che celebra la diversità e l’anticonformismo, incarnando lo spirito di Berlino e la sua vocazione alla sperimentazione artistica.

DELUKA
Deluka è un DJ originario di Napoli, produttore e fondatore dell’etichetta discografica No Signal.
Trasferitosi a Berlino, inizia a costruirsi una carriera di tutto rispetto, nel 2021 esce il suo primo EP Echos, seguito da altri lavori discografici come Injiection, Trasmission, Plastik Funk e il recente Oppression.
È resident in locali come Chalet club e OHM.
Recentemente ha girato il Sud America in una tournée ed il 7 febbraio scorso è uscito il suo ultimo lavoro, in collaborazione con molti altri produttori per un album in sostegno della Georgia.

DAMON WILD
Damon Wild inizia il suo percorso musicale nei primi anni ’90 quando si trasferisce a New York nel 1991.
Ha iniziato a lavorare dopo poco alla Sonic Groove Records di Brooklyn e alla VinylMania Records.
Vivendo nel seminterrato di Bensonhurst, Brooklyn con Joey Beltram e Frankie Bones viene influenzato dal loro stile e dal loro sound.
Nel 1993 fonda la sua etichetta discografica, Synewave Records.
In quegli anni diventa anche Dj resident al Lamelight di New York, noto club della scena newyorkese tra i primi a passare musica house e techno e simbolo di inclusività.
Tra i suoi più grandi successi non possiamo non menzionare Avion, prodotto nel 1994 e tutt’oggi pietra miliare della musica elettronica.

KEY CLEF
Key Clef è una DJ e produttore italiano residente a Berlino, lì ha fondato la label Ipnotica Erotica.
Dopo essersi laureata in ingegneria del suono, il suo processo creativo si evolve in diverse direzioni, dalla musica da club, alla performance art e all’elettroacustica.
Nel 2013 ha pubblicato il suo primo EP digitale seguito da pubblicazioni su Love Blast, KKY, MinimalRome, BlackWater, Delirio Rec e Mitten.
Si esibisce sia Live che in DJ set dando così sempre sfoggio della sua conoscenza e originalità musicale.
Recentemente ha anche tenuto dei work shop sulla sintesi analogica e la produzione audio presso programmi radiofonici Rough Radio Refuge Worldwide.