Copia di Parisio @ Silencio 3 January (2)

De La Soul live in Italia, info e biglietti sui concerti di Bologna e Milano

LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO SULLA RISTAMPA DI CLEAR LAKE AUDIOTORIUM

UN PEZZO DI STORIA DELL’HIP HOP ARRIVA A BOLOGNA

I De La Soul annunciano a sorpresa due date italiane per il loro tour dopo il concerto speciale al David Geffen Hall del Lincoln Center di New York dello scorso 17 gennaio, del quale abbiamo parlato qui.

 

Martedì 1 Luglio al PARCO DELLE CASERME ROSSE a BOLOGNA appuntamento per il live al Sequoia Music Park.

 

Mercoledì 2 Luglio al PARCO DELLA MUSICA a MILANO la serata evento per il Parco Musica Milano 2025.

OPENING BOLOGNA 1 LUGLIO – DJ GRUFF

Come si fa per le migliori occasioni, la serata di Bologna si metterà il vestito buono e vedrà l’apertura con il DJ set di un pilastro dell’hip hop italiano.

 

Torinese d’adozione, DJ GRUFF è uno dei pionieri dell’old skool italiana. La sua carriera inizia nel 1983, sperimentando con preistorici giradischi a cinghia.

Da allora, ha lasciato un segno indelebile nella scena musicale, fondando e partecipando a gruppi storici come Radical Stuff e Sangue Misto.

 

Original B-Boy, esperto di beatbox, producer multitalentuoso, e specialista nello skratch e nelle sue varianti, DJ GRUFF è un vero veterano dei palchi italiani.

La sua esperienza lo ha portato a esplorare generi diversi, tra cui jazz, funk, reggae, old skool, electro e drum and bass.

 

Nel corso della sua carriera, DJ GRUFF ha partecipato a numerose produzioni e collaborazioni con artisti e collettivi di grande rilievo, tra cui:

Isola Posse
Carri D
Sangue Misto
Radical Stuff
Kaos One
Larapadopa
Camel’s Effect
Casino Royale

 

Nel 1998 ha contribuito alla realizzazione del doppio LP/CD “Orgasmi Meccanici” con Alien Army, consolidando la sua reputazione come uno dei più influenti turntablist italiani.

Oltre alle sue produzioni, DJ GRUFF ha fondato la sua etichetta indipendente ZEROSTRESS, con l’obiettivo di promuovere e diffondere musica di qualità, fuori dai circuiti commerciali.

 

 

djgruff.com
instagram.com/dj_gruff

OPENING MILANO 2 LUGLIO – BASSI MAESTRO

Ovviamente la serata del 2 luglio al Parco Musica Milano 2025 non è da meno e vede l’apertura del concerto da partedi una icona dell’hip hop italiano ovvero Bassi Maestro.

 

Davide Bassi nasce a Milano il 3 agosto 1973 ed ha costruito una carriera solida e influente, fatta di album da solista, progetti paralleli e collaborazioni con i più grandi artisti della scena hip hop italiana.


La passione per la musica nasce a 12 anni quando si avvicina al mondo del DJing, iniziando a sperimentare e affinare le sue abilità.

Le prime esibizioni e produzioni risalgono al 1987-88, segnando l’inizio di un percorso artistico che lo porterà a diventare uno dei riferimenti della scena.
Il talento di Bassi Maestro si fa notare nelle semifinali DMC del 1990 e 1991, dove si classifica al secondo posto, anticipando il successo della sua carriera.


Nel 1992 esordisce con il demotape “Furia Solista”, a cui seguiranno numerose produzioni che ne consolidano la reputazione.


Fondatore dell’etichetta Sanobusiness Enterprise, Bassi Maestro diventa un punto di riferimento per la scena hip hop indipendente.

Le sue collaborazioni includono alcuni dei nomi più importanti del genere:

 

DJ Gruff
Kaos One
Mondo Marcio
Fabri Fibra
Club Dogo
Emis Killa

Il suo contributo va oltre la produzione ed oltre la scena nazionale, con numerosi live in eventi internazionali.

Infatti ha saputo portare il suo talento anche oltre i confini italiani.

La sua musica ha raggiunto i club underground di New York e Chicago ed ha collaborato con artisti di fama mondiale come:

 

Coolio
Rakim
Busta Rhymes


Grazie alla sua versatilità, è riuscito a farsi apprezzare sia nella scena underground che in quella mainstream, aprendo concerti di artisti internazionali e partecipando a live con nomi leggendari dell’hip hop globale.


Sempre attento all’evoluzione della musica, Bassi Maestro continua a influenzare la scena con i suoi ultimi lavori come “Musica che non si tocca, “Tutti a casa, “Stanno tutti bene” e “Guarda in cielo”.

 

La sua presenza è forte anche nel digitale, grazie a progetti innovativi come:
come la web series “Down With Bassi”.

DownWithBassi.com

instagram.com/busdeez

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

De La Soul live in Italia, info e biglietti sui concerti di Bologna e Milano