K.U.R.A è il progetto techno di Valeria Di Sabato, artista che da anni esplora e ridefinisce i confini tra suono, performance e innovazione. Il suo percorso musicale inizia all’età di 15 anni, durante i primi rave a Palermo, dove si innamora della techno e dei suoi suoni profondi e pulsanti. Questa passione la porta a immergersi nella creazione di paesaggi sonori elettronici, spingendo sempre più avanti la sua ricerca musicale. Specializzatasi come sound designer, Valeria esplora il legame intimo tra suono e spazio, trasformando le sue performance in vere e proprie esperienze immersive. La sua carriera la porta a collaborare con alcune delle realtà più prestigiose nel panorama della sound art, come Errant Sound e (T)Raum a Berlino, luoghi simbolo dove la musica elettronica si intreccia con forme d’arte sperimentali.
Nel 2020, K.U.R.A ha ricevuto riconoscimenti internazionali con la sua opera audiovisiva Agnus Dei_Beyond The Faith, che è stata selezionata per la conferenza Taboo – Transgression – Transcendence in Art presso la Vienna University Of The Arts, trasmessa come esempio di ricerca innovativa nell’ambito della sound art. Questo lavoro, che mescola musica, immagine e concetti filosofici, sottolinea l’approccio radicale e multidisciplinare che caratterizza la sua ricerca artistica.
Le esibizioni dal vivo di K.U.R.A sono affascinanti viaggi onirici alla ricerca del suono perfetto. Si è esibita al Sys Festival di Palermo, ha collaborato con il collettivo Yard44 ed ha partecipato ad eventi come Mody e Fluidae allo Zo, Centro Culture Contemporanee di Catania. Recentemente, ha anche portato il suo live set nello spazio berlinese HÖR, consolidando la sua presenza nella scena techno anche a livello internazionale. K.U.R.A ha pubblicato su etichette internazionali di spicco come Crudo Audio (UK), 133 Records e Clipper’s Sound (Spagna), portano il suo nome ad emergere come uno dei più interessanti nel panorama della techno sperimentale.
Il prossimo 10 aprile 2025 è previsto il lancio di un nuovo EP dal titolo Anima Meccanica, con la label Diffuse Reality, che rappresenta un ulteriore passo nel suo percorso artistico e conferma il suo impegno nel consolidare e ampliare la scena techno a livello globale.
