La terza edizione di Cinema Night, parte del Public Program che accompagna la mostra Il Nostro Tempo CinéFondationCartier, propone un approfondimento sui legami tra cinema e natura attraverso l’opera di Werner Herzog, celebre cineasta tedesco.
L’evento si aprirà con un dialogo tra i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, moderato dalla critica cinematografica e programmer Daniela Persico.
Durante l’incontro verrà presentata una nuova rassegna dedicata ai lavori più emblematici di Herzog, incentrati sull’esplorazione dei quattro elementi naturali: acqua, terra, fuoco e aria.
La rassegna si propone di evidenziare il contrasto tra la bellezza affascinante e il lato inquietante della natura, tematiche profondamente legate alla mostra Il Nostro Tempo.
In particolare, il dialogo si collegherà alle riflessioni sollevate dal film A Queda do Céu, realizzato da Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, in esposizione nella mostra.
Questo film lancia un appello per la salvaguardia della foresta amazzonica, stimolando una riconsiderazione del rapporto tra uomo e natura.
Proiezione
Al termine del dibattito, sarà proiettato il film Bestiari, Lapidari, Erbari, realizzato da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, un’opera che indaga la relazione simbolica tra l’uomo e la natura attraverso un linguaggio poetico e visivo unico.
Relatori
- Massimo D’Anolfi e Martina Parenti – Registi
- Daniela Persico – Critica cinematografica e programmer
Un’occasione unica per esplorare le connessioni tra arte, cinema e natura attraverso gli occhi di uno dei più grandi maestri del cinema contemporaneo.
Data: 23 gennaio 2025
Ora: 19
Luogo: Triennale di Milano
Ingresso: Gratuito previa registrazione
