Parisio @ Silencio 3 January

Chris Liebing live al Duel Club di Napoli, l’evento imperdibile sabato 18 gennaio

Nasce sotto la visione futuristica di Mutate (Instagram) la serata che vedrà ospiti tre grandi nomi della scena elettronica al Duel Club (Instagram): il leggendario Chris Liebing (Instagram), pioniere del sound techno globale, il duo innovativo Asymptote (Instagram) e l’eclettico Raftek (Instagram), garanzia di energia e ritmo travolgente. 

 

Biglietti disponibili su Ticketsms

CHRIS LIEBING

 

Chris Liebing è una figura centrale nella scena techno globale, noto per la sua continua evoluzione artistica e l’adozione precoce di nuove tecnologie nel DJing e nella produzione musicale.
La sua carriera, iniziata negli anni ’90, ha attraversato diverse fasi stilistiche, dal sound duro alla svolta minimalista, fino alle atmosfere cinematografiche dei suoi recenti album con l’etichetta Mute.

Nel 2018, dopo otto anni di pausa, Liebing ha pubblicato “Burn Slow”, visto come un rinascimento creativo, seguito da remix per artisti come Depeche Mode e Goldfrapp, e una collaborazione con Charlotte De Witte.
Nel 2021 è uscito “Another Day”, album che fonde elementi euforici e melodici con una precisione tecnica notevole, realizzato con la partecipazione di artisti come Miles Cooper Seaton e Polly Scattergood.

Nel 2023, Liebing è tornato alle sonorità da club con l’EP “Love Those Who Fight With Passion And Faith”, pubblicato su CLR, accompagnato da un remix del classico dei Depeche Mode “Ghosts Again” realizzato insieme a Luke Slater.
CLR, originariamente acronimo di “Chris Liebing Records” e successivamente “Create Learn Realize”, ora significa “Create Learn Repeat”, confermano l’approccio di continua evoluzione dell’artista.

Uno dei progetti più importanti rimane Collabs, esplorazione sonora che ha coinvolto artisti come Speedy J, Ben Klock e Green Velvet.

Nonostante la sua musica sia caratterizzata da sonorità buie e taglienti, Liebing è riconosciuto per il suo atteggiamento amichevole ed il sorriso contagioso.
La sua ispirazione principale rimane l’amore per la musica e la libertà creativa, guidati da una passione incondizionata per la techno.

 

Ecco le prossime date di Chris Liebing

 

Hive Club (Zurigo) – 17 gennaio

Oddity Club (Atene) – 25 gennaio

RSO.BERLIN (Berlino) – 26 gennaio

Grelle Forelle (Vienna) – 7 febbraio

MUTATE 

 

Mutate Events è un collettivo innovativo che promuove eventi con un focus sulla sperimentazione sonora e sulla ricerca di nuove frontiere nel panorama della musica elettronica. 

Negli ultimi anni è stata forte la partnership con il Duel Club.

Mutate si distingue per una programmazione che spazia dalla techno minimale alla techno industriale, divenuta ormai un punto di riferimento per il pubblico techno più esigente.

Prossimo evento di rilievo sarà la serata del 1 febbraio 2025, sempre al Duel, dove ci saranno ospiti Jeff Mills e Gaetano Parisio.

ASYMPTOTE


Il duo Asymptote, originario di Avellino ma ormai berlinese d’adozione, ha consolidato una solida reputazione nel panorama techno italiano. 

La lora etichetta, la Suburban Avenue ed il format di serate Resistance Is Techno, hanno contribuito a far emergere i migliori talenti del genere a Roma. 

Resistane Is Techno negli anni ha ospitato i migliori artisti del panorama mondiale.

Il trasferimento a Berlino ha arricchito la loro carriera, offrendo nuove opportunità di crescita artistica e permettendo un confronto internazionale.

Il primo EP Behind The Scene (2016), ha segnato il debutto ufficiale sulla scena techno, mentre tracce come Panta Rhei e Kalimera hanno evidenziato la loro maturità artistica. 

Guardano al futuro con progetti in arrivo, tra cui nuovi EP e collaborazioni internazionali, continuando a fare della musica un mezzo di sperimentazione e crescita.

RAFTEK


Raftek è noto per il sound distintivo fatto di techno graffiante e potente.

Il suo album di debutto, “Cosmic Wanderer”, pubblicato nel 2018, ha ricevuto ampi consensi per la sua capacità di trasportare l’ascoltatore in un viaggio sonoro spaziale. Alcune tracce di punta dell’album includono “Stellar Drift” e “Nebula”.

Nel 2020, Raftek ha rilasciato “Echoes of Tomorrow”, un lavoro che esplora la fusione tra suoni futuristici e influenze retrò. Tra le tracce più apprezzate figurano “Timeless Horizon” e “Distant Light”.

Raftek ha anche contribuito in modo significativo a progetti collettivi che hanno lasciato un’impronta importante nel panorama musicale underground.

Tra questi, il coinvolgimento in Technocrazia e Riot Scampia ha rafforzato la sua reputazione come pioniere della scena elettronica contemporanea.

Nel progetto Technocrazia, Raftek ha portato la sua visione unica nella creazione di un sound che mescola techno cruda ed industrial con elementi di musica sperimentale.

L’album omonimo del 2021, con tracce come “Cyber Rebellion” e “Neon Resistance”, esplora temi di resistenza e di tecnologia, immergendo l’ascoltatore in un paesaggio sonoro distopico e futurista, dove le linee di basso e le percussioni martellanti sono protagoniste assolute.

Nel 2022, Raftek ha collaborato al progetto Riot Scampia, un’iniziativa che fonde musica elettronica e cultura urbana con l’intento di dare voce a tutte le realtà sul territorio.

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Chris Liebing live al Duel Club di Napoli, l’evento imperdibile sabato 18 gennaio