Anna Molly Milano Design Week dbustle

Che serate quelle di Anna Molly per la Milano Design Week!

La Milano Design Week rappresenta ogni anno un fondamentale crocevia di interazione ed innovazione per design, cultura e scena musicale.

In questo contesto iper iper iper in tutti i sensi, con addetti al settore e non che piomberanno in città (sì, anche noi di dB faremo un salto per fare quante più chiacchiere interessanti in giro tra le centinaia di proposte del Fuorisalone), Anna Molly si inserisce con due eventi che promettono energia pura, rispettivamente giovedì 10 e sabato 12 aprile.

Partenza dalle 18, subito essere scappati dall’ufficio.

Giovedì 10 Aprile – Parco Della Resistenza: DJ Ralf e Love Soundsystem

Il primo appuntamento si terrà al Parco Della Resistenza, in via Odoardo Tabacchi, uno spazio che, pur essendo a pochi passi dal centro, offre un contesto all’aperto ideale per un evento di tale portata.

Il protagonista della serata sarà DJ Ralf, leggenda, icona, figura di riferimento per la scena internazionale, che ha educato tanti di noi all’house music fin dalla metà degli anni ‘90.

Con una carriera che lo ha visto protagonista nei club di tutto il mondo, Ralf ha contribuito in modo significativo all’evoluzione della musica elettronica in Italia e all’estero.

A supporto di DJ Ralf, il Love Soundsystem ed in apertura, Ethan b2b Sweeeng.

Sabato 12 Aprile – Arca Milano: Ferrari e Steal Tapes

Il 12 aprile l’appuntamento si sposterà all’Arca, in via Rimini 38, uno dei “luoghi” dell’elettronica milanese, noto per l’atmosfera intensa che caratterizza ogni evento. 

In questa cornice si esibiranno Ferrari e Steal Tapes, nomi consolidati nel panorama della musica elettronica italiana.

Amati per i loro set dallo stile eclettico, che mescolano techno, house e svariati groove, hanno suonato insieme in diverse edizioni del Fusion Festival ed al Kater Blau di Berlino.

Musica e design, connubio vitale della Milano Design Week

La Milano Design Week ha da sempre ospitato eventi musicali che hanno saputo unire arte, innovazione e sonorità all’avanguardia. 

La fusione tra design e musica è un elemento distintivo di questo evento, che ha visto l’emergere di performance memorabili nel corso degli anni. 

Artisti come Richie Hawtin, Nina Kraviz, Solomun, Peggy Gou e Carl Cox sono stati protagonisti di eventi esclusivi organizzati durante la settimana del design. 

Questi DJ non solo hanno suonato per un pubblico di esperti e appassionati, ma hanno anche contribuito a definire il sound che ha caratterizzato Milano come una delle capitali della musica elettronica.

Nel 2019, Richie Hawtin (che sarà a Milano anche questo weekend) ha portato il suo sound minimal techno al Superstudio Più, creando una connessione tra la sua musica e le installazioni più innovative di designer internazionali. 

Lo stesso anno Carl Cox ha dato vita a un set indimenticabile in una location segreta, creando una simbiosi perfetta tra il concetto minimal del design ed il ritmo tribale.

Anche per l’edizione 2025 quindi la musica non è solo un elemento complementare alla Design Week, ma ne è una componente essenziale. 

Anna Molly si inserisce in questa tradizione, proponendo due serate che non solo celebrano l’elettronica e la musica da club, ma che coglie in pieno anche il concetto di experience totale per la quale l’evento è tra i più seguiti in tutta Europa.

 

Ci vediamo in giro!

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



James Ruskin x TECHNOMAS VI Anniversary

Domenica 20 aprile sarà di scena il VI Anniversary di Techno_Mas, 12 ore di set all’Hype Disco di Castelvolturno, divise nei due diversi stage della Main Room e dell’Hype Room. Dalle ore 18 di Pasqua fino al mattino dopo si

.....

Share

Che serate quelle di Anna Molly per la Milano Design Week!