Bilbao BBk Live dbustle

Bilbao BBk Live, il festival immersivo per eccellenza. Guida, biglietti, voli e dove alloggiare

Il Bilbao BBK live è uno dei festival europei che ci sta più a cuore. 

Noi di dBustle amiamo la città, viscerale ed energica. 

Amiamo la location del festival, ovvero il Kobetamendi che sovrasta la città e rende il percorso per arrivare all’evento speciale ed unico nel suo genere.

Amiamo il pubblico del BBK, decisamente anticonvenzionale, che aspetta l’appuntamento annuale in terra basca per divertirsi e godersi al massimo i concerti, senza troppi atteggiamenti da poser.

Siamo stati qui nelle ultime tre edizioni dove abbiamo potuto apprezzare i live dei The Prodigy e dei Massive Attack nel 2024, una immensa Florence Welch come sempre a piedi nudi in un live stupendo dei Florence + The Machine, in una serata chiusa poi dai The Chemical Brothers.

Nel nostro primo impatto con il festival nel 2022 è stato amore a prima vista, i live di LCD Soundsytem, Placebo e The Killers difficilmente usciranno dal nostro album dei ricordi.

Il Bilbao BBK Live 2025 si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. Dal 10 al 12 luglio, la città di Bilbao nei Paesi Baschi ospiterà questo festival che combina musica di alto livello, natura e cultura locale. 

In questa guida, troverai tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio l’esperienza del festival: dettagli sull’evento, acquisto dei biglietti, artisti principali, come raggiungere la location e dove alloggiare.

Il Bilbao BBK Live è un festival annuale che si svolge sulla collina di Kobetamendi, offrendo ai partecipanti una vista panoramica sulla città di Bilbao.

Conosciuto per la sua atmosfera unica, il festival unisce musica di vari generi, dalla musica elettronica al rock, attirando artisti di fama internazionale e un pubblico proveniente da tutto il mondo.

L’edizione 2025 segna la 18ª edizione del festival, promettendo tre giorni di musica e intrattenimento di altissimo livello.

Uno scatto di James Murphy durante il live degli LCD Soundsystem nell'edizione del 2022
Date ed orari

Date: 10, 11 e 12 luglio 2025


Orari: le esibizioni iniziano nel tardo pomeriggio e proseguono fino a notte inoltrata, con gli headliner che salgono sul palco dopo la mezzanotte.

Biglietti

Vendita generale: a partire dall’11 dicembre 2024 alle 12:00.

Prezzo: 150 euro + spese

Sono disponibili anche opzioni speciali:

 

  • Bono Cuadrilla: 750 euro + spese (acquistando 5 abbonamenti, se ne riceve un sesto gratuitamente).
  •  
  • Bono Gaztea: 120 euro + spese (per i minori di 23 anni, con obbligo di presentare un documento d’identità all’ingresso).
  •  
  • Camping 4 notti: 30 euro + spese.
  •  

I bambini sotto gli 11 anni hanno accesso gratuito previa compilazione di un modulo.

Tutte le opzioni sono acquistabili su bilbaobbklive.com/en/tickets

Line-up e artisti principali

L’edizione 2025 vanta una line-up stellare con artisti di fama internazionale e talenti emergenti. 

 

Ecco alcuni dei nomi di spicco:

 

Kylie Minogue: icona pop australiana con decenni di successi alle spalle
Pulp: band britannica simbolo del britpop degli anni ’90
Michael Kiwanuka: cantautore inglese noto per il suo stile soul e folk
Bad Gyal: artista spagnola di musica urbana e reggaeton
Nathy Peluso: cantautrice argentina con influenze che spaziano dal hip-hop al jazz
Raye: cantautrice britannica emergente nel panorama pop e R&B

 

Altri artisti includono Orbital, BICEP (CHROMA AV DJ set), The Blessed Madonna, Japanese Breakfast, Amaia, L’Impératrice, Polo & Pan, Ca7riel y Paco Amoroso, Amyl and The Sniffers, Carolina Durante, Rusowsky, Judeline, Fat Dog, Wunderhorse, English Teacher, Jalen Ngonda, Sofie Royer, Obongjayar, Makaya McCraven, Alice Phoebe Lou, Jessica Pratt, Hidrogenesse, Baiuca, Cala Vento, Pablopablo, Abhir, Viva Belgrado, Hofe x 4:40, Tatta & Denso e Mirua.

Un momento di break dalle fatiche dell'edizione stellare del 2023
Come arrivare

La location del festival, Kobetamendi, è facilmente raggiungibile da diverse località.

 

In aereo: L’Aeroporto di Bilbao (BIO) è ben collegato con numerose città europee. Dall’aeroporto, il servizio di autobus Bizkaibus linea A3247 collega l’aeroporto al centro città in circa 15 minuti.

In treno: La stazione ferroviaria di Bilbao Abando offre collegamenti nazionali e internazionali, soprattutto con le vicine stazioni ferroviarie di Francia e Portogallo.


In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Bilbao con altre città spagnole ed europee.


Durante i giorni del festival, è previsto un servizio di navette gratuite che collegano il centro città con l’area del festival, facilitando gli spostamenti dei partecipanti.

Dove dormire

Bilbao offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le diverse esigenze dei visitatori:

camping del festival: per un’esperienza immersiva, è possibile soggiornare nel campeggio ufficiale del festival, situato nelle immediate vicinanze dell’area concerti. 

Il costo per 4 notti è di 30 euro + spese.


Hotel e ostelli: la città dispone di numerosi hotel, ostelli e pensioni per tutte le fasce di prezzo. È consigliabile prenotare con largo anticipo, data l’alta affluenza durante il periodo del festival.

The Prodigy in chiusura della prima serata al BBK 2024
I pintxos sono sempre tra i protagonisti delle tre giorni in terra basca

eventi

dBox

Freak Motel

Freak Motel

Coca Puma

Coca Puma

Groove Armada

Groove Armada


Bassolino

Bassolino

Pulp

Pulp

Darius

Darius



Share

Bilbao BBk Live, il festival immersivo per eccellenza. Guida, biglietti, voli e dove alloggiare